A Napoli, o meglio a Gragnano – il paese noto ai più golosi per la qualità dei suoi maccheroni – il giovane architetto e designer partenopeo Diego Gusmano, fondatore dell’omonimo studio di progettazione, ha dato vita a un appartamento di 250 m2 che gioca con i contrasti cromatici e materici del bianco e del nero. «Voglio offrire alle persone luoghi più belli e più funzionali in cui vivere. [E questo] lo faccio progettando da oltre dieci anni spazi privati e pubblici d’eccellenza, grazie alle mie competenze in continua crescita ma, soprattutto, grazie all’amore per il mio lavoro». Sono queste le parole dell’architetto che, in provincia di Napoli, ha portato in scena un ampio spazio modernista che guarda al nuovo modo di vivere. Niente fronzoli o giochi di colore, qui la parola d’ordine è: essenziale. Infatti, come spiega lo stesso architetto, «per questo appartamento l’idea è stata quella di realizzare degli ambienti che potessero soddisfare una duplice richiesta. Da un lato quella di creare una zona giorno moderna, essenziale e dai tratti ricercati; dall’altro una zona notte che invece fosse più accogliente e contemporanea».
Pavimento di Lea Ceramiche linea concreto color sabbia; cucina di Val Cucina modello Riciclantica con finitura laminato grigio antracite di Gabriele Centazzo; tavolo Baxter modello Lagos con piano in marmo patagonia di Baxter P e sedie Ella di Iacopo Foggini per Edra. Divano Molteni&C. in pelle grigia collezione Reversi di Hannes Wettstein e sistema illuminazione ad incasso Flos.Courtesy of Diego Gusmano Architettura e Design. Foto di Carlo Oriente