Articoli

Camera da letto zen: come creare la stanza perfetta per il relax

David Zarzoso.

La luce

Le camere da letto zen sono progettate per far entrare quanta più luce possibile, grazie a finestre e porte grandi. Tuttavia, se non è possibile modificare la struttura originale della vostra camera da letto, il problema della luce può essere risolto in tre modi: con un palette di colori neutri, come già visto; con tende molto sottili che non bloccano completamente l’entrata della luce, o lasciando le finestre senza tendaggi (ma qui subentra un altro problema, quello della privacy).

E poi con l’illuminazione: l’ideale in camera da letto è optare per lampade a luce naturale di cui si possa controllare l’intensità, e che non siano più di due, quella centrale e quella accanto al letto. Se possibile, il vanity e lo spazio in cui ci si prepara per la giornata – e dove si ha bisogno di molta luce – dovrebbero trovarsi all’esterno della camera da letto.

Nicole Franzen / Styling Raina Kattleson.

Gli arredi

L’arredamento di una camera da letto zen dovrebbe essere il più vicino possibile al minimalismo. Uno dei motivi per cui il nostro spazio ci provoca stress, ansia e altri disturbi emotivi è che ci sono troppi oggetti e colori accumulati senza un ordine né un senso, e spesso sono oggetti che nella nostra stanza non dovrebbero proprio stare…

La prima cosa da eliminare sono i televisori, le console per videogiochi, gli impianti audio troppo sofisticati, i telefoni cellulari e altri dispositivi elettronici. La camera da letto deve rimanere libera, pulita e ordinata, in modo che il corpo e la mente si sentano rilassati.

Un paio di mensole, un comodino, il vostro letto e un semplice scrittoio sono sufficienti per svolgere tutte le vostre funzioni. Tutto il resto non serve.

Articolo originale pubblicato su AD Messico e America Latina, adattato da Paola Corazza.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *