La piattaforma digitale Cook Like a Chef è stata creata per aiutare i clienti a sviluppare la propria creatività e a trovare continua ispirazione con il supporto degli Chef Unox Casa. «Per garantire un’esperienza ai massimi livelli, UNOX ha creato dei veri e propri studi cinematografici nel quartier generale a Padova, dove ha realizzato più di cento video ricette di grande impatto visivo per stimolare la passione per la cucina dei propri clienti. Questi brevi video illustrano in maniera semplice le fasi di preparazione e cottura di piatti sfiziosi, al termine dei quali è possibile fare il download della ricetta direttamente sul proprio forno».
Una sorta di Netflix per gli appassionati della cucina, ma con accesso esclusivo solo alle persone che hanno acquistato un forno Unox Casa. «Con Personal Cooking Trainer, un gruppo di corporate chef è disponibile 7 giorni su 7 per un supporto individuale on demand. In vista di una cena con amici, ad esempio, si può andare sulla piattaforma, definire il numero di ospiti e la tipologia di cena. Su appuntamento, si viene contattati da uno chef che, sulla base anche delle capacità del cliente, suggerirà un menu e, in un secondo appuntamento, lo seguirà per realizzarlo», prosegue Marco De Lise.
Nel segno della sostenibilità
«L’approccio alla sostenibilità di UNOX e di Unox Casa parte dall’aver accentrato tutti i processi produttivi in Italia, e in particolare nella zona di Padova, dove da anni viene perseguita una strategia di integrazione verticale». Oggi, infatti, UNOX si occupa non solo dell’assemblaggio del forno ma gestisce tutti i processi di design, industrializzazione e produzione. «La scelta di non esternalizzare o delocalizzare la produzione ha comportato impatti positivi sia dal punto di vista ambientale che sociale».
Le linee nette e geometriche conferiscono al forno SuperOven un’alta riconoscibilità.
Courtesy Unox Casa
La centralizzazione della produzione in Veneto ha permesso di ridurre significativamente la carbon footprint e ha anche generato un importante impatto sociale, offrendo numerosi posti di lavoro nel territorio. «L’azienda ha di recente implementato il programma Net-zero E-MIXION 2030 per uno sviluppo ambientale sostenibile dell’azienda, che prevede la riduzione dei consumi energetici; l’utilizzo di materiali e packaging riciclabili; l’eliminazione degli sprechi grazie alla Lean economy; l’uso di auto elettrica con punti di ricarica; l’installazione, ove possibile, di impianti fotovoltaici, ; e l’incoraggiamento di comportamenti green tra i collaboratori e i clienti grazie all’evoluta tecnologia dei prodotti». dice il Business Director.
Il futuro UNOX Casa
Oggi la nuova divisione Unox Casa punta ad espandere la sua presenza in nuovi mercati geografici, in particolare in America e Asia, oltre a consolidare la sua posizione in Europa. «Unox Casa intende aumentare la consapevolezza del proprio marchio partecipando a fiere di design e investendo in una presenza digitale ancora più forte», conclude Marco De Lise. Obiettivi che riflettono una strategia di crescita ambiziosa che si concentra sulla diversificazione geografica, sull’ampliamento della clientela e sull’aumento della consapevolezza del marchio attraverso una varietà di canali di marketing e vendita.